Libri in Uscita

domenica 29 dicembre 2019

S.Tenente XYDIAS TIPALDO Spiro






73° Fanteria Brigata Lombardia


Nato a Trieste il 14 Settembre 1887
Morto a quota 246 il 14 Agosto 1916
Sepolto al Sacrario di Redipuglia 20° gradone loculo 36550


Decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare


Valorosissimo soldato, apostolo d'italianità, propugnatore, con la parola, con lo scritto, con il braccio, della redenzione del natio suolo triestino, durante l'intera campagna fu primo tra i primi nei pericoli, nei disagi, nella lotta . Cadde eroicamente durante l'avanzata sul Carso, mentre, impavido, incorando i dipendenti all'assalto, opportunamente appostava, sotto la tempesta dei colpi avversari, le sue mitragliatrici.
Nad Logen, 14 Agosto 1916


Decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare 



Di sera, in terreno sconosciuto, riusciva ad esplorare alcune posizioni avversarie spingendosi fino ai reticolati, sotto intenso fuoco nemico. Ritornava, quindi, sotto i reticolati stessi durante la notte e, per ben due volte, riusciva a ricuperare morti e feriti.
Alture di Oslavia, 2 Novembre 1916


Note Storiche:

Dopo la conquista di quota 21 del Nad Logem avvenuta il 12 agosto 1916, i reparti della Brigata Lombardia 73° - 74° Reggimento (23^ Divisione) ,   avanzarono nei giorni successivi verso le posizioni austriache sotto il Veliki Hribach verso San Grado.
Tratto del Diario della Brigata Lombardia:
14 Agosto 1916 - Durante la notte furono respinti parecchi attacchi nemici, provenienti da Pri Stanti, furono eseguiti gli spostamenti delle truppe in base agli ordini dati alla sera precedente, la sezione someggiata si è messa a disposizione nei pressi di q. 212.
All'ora stabilita ha inizio il tiro delle artiglierie e delle bombarde, ma l'artiglieria avversaria risponde con estrema violenza , mette subito fuori combattimento i due pezzi della batteria "Amalfi" , ed i due mortai da 240.
L'azione delle artiglierie continua da ambo le parti; frattanto si danno le disposizioni per l'avanzata che dovrà aver luogo alle ore 12, secondo il seguente ordine emanato dal Comando della 23^ Divisione. "Alle ore 12 precise le fanterie avanzeranno risolutamente stop. La Brigata Catanzaro in collegamento con la Brigata Granatieri raggiungerà la linea già accennata Volkovjak-Veliki Hribach . La brigata Lombardia vinte le resistenze di San Grado procederà risolutamente all'occupazione di quota 123 e successivamente raggiungeranno la linea Biglia q. 194-  q. 126, Volkovnjak, collegandosi ivi colla Brigata Catanzaro. Il Comando della Brigata si trasferisce al solito posto di comando presso la chiesa di Pec.
Alle ore 12 precise le nostre truppe balzano dai loro appostamenti e sulla destra , quantunque contrastate da un fuoco assai intenso di fucileria e mitragliatrici che arreca gravi perdite si riesce a progredire di oltre 250 metri.
Sulla sinistra ogni tentativo di movimento in avanti è arrestato dal fuoco efficacissimo nemico che parte dalle trincee e dai caseggiati tenuti dall'avversario :  anche un tentativo di attacco , sostenuto da due automitragliatrici blindate riesce infruttuoso.
Nel pomeriggio le due compagnie del I/73° chiamate in rinforzo del III/73° tornano nel settore della Brigata e vengono messe a disposizione del Comando del 73° fanteria.
Le truppe stanche per le fatiche sostenute in tanti giorni di combattimento sostano sulle posizioni ove si rafforzano.
Alle ore 18 giunge dal Comando della Divisione l'ordine che la Brigata Lombardia verrà sostituita in prima linea  dalla Brigata Napoli e dalla Brigata Pinerolo il III/73° che dipendeva dalla Brigata Catanzaro deve recarsi a Romans per riordinarsi.



Nel memoriale del Sottotenente XYDIAS, vengono narrati anche se in modo retorico i fatti che videro la morte dell'Irredento Triestino:
"" E sulla vetta del Nad Logem conquiso, il pomeriggio del 14 Agosto, Spiro Xydias, terminata l'impresa della giornata, aspettava il suo attendente che doveva recargli gli ultimi fonogrammi. Prostrato dalla fatica degli scorsi giorni egli si concedeva alcuni minuti di riposo sul nudo terreno carsico. Mirava la sua mitragliatrice finalmente muta, promettendole nuovo fuoco e nuovi trionfi, L'attendente arrivò coi fogli Spiro li lesse rapido e avido. La faccia gli si illuminò di gioia. Erano buone notizie tanto buone che volle egli stesso portarle al Maggiore.
Si avviò sullo spiazzo del monete, senz apensare a proteggersi nei camminamenti: aveva fretta di comunicare al suo superiore il resoconto della giornata. L'ordinanza , con affettuosa deferenza, lo pregò di scendere con lui nella buca che i nemici erano a sole poche decine di metri e raffiche micidiali spazzavano ogni tanto il vertice del Nad Logem. Ben lo sapeva, Spiro ma incurante , quasi smemorato, tutto preso da un solo pensiero, tutto raggiante delle buona giornata, alzò le spalle e continuò tranquillamente la sua via.
Pochi passi un sibilo. Una pallottola di fucile.
Colpito, Spiro stramazzò a terra.
Accorsero l'attendente e un capitano che veniva su dal camminamento; lo trasportarono al coperto, strisciando carponi mentre una salva di proiettili invadeva lo spiazzo.
Il Capitano appena poté adagiarlo al riparo si provò a dargli coraggio rimproverandolo:
_ Ti avevo detto tante volte di non esporti a quel modo: per fortuna non è nulla di grave-
-Sono colpito alla colonna vertebrale - Rispose Spiro con un fil di voce ma ancora lucido e conscio.
- No dire queste cose - replicò ilo capitano impallidendo - non sarà niente, vedrai, ora ti portiamo all'infermeria .-
La faccia morente si contrasse di uno spasimo violentissimo. Con voce soffocata supplicò:
- Tirami una revolverata che sia finita -
Il capitano protestò energicamente, facendo la voce grossa per dominare l'emozione  che lo strozzava. L'attendente piangeva in silenzio. Spiro sollevò il capo, guardò fissamente il compagno con occhi già velati dall'agonia: sussurrò:
- Vieni vicino..devo dirti una cosa...-
Il capo ricadde pesantemente sula nuda terra; un sorriso  si diffuse sulla sua faccia sbiancata cancellando lo spasimo della sofferenza.
E con quel riflesso di speranza sulla fronte, Spiro Xydias morì."

Fu poi sepolto nel cimitero di Farra.

Il cippo dedicato a Spiro Xydias sotto quota 265 






Camminamento in zona quota 265






Mappa con indicate le quote 265 e 246




ringrazio per alcune informazioni Mitja Juren



mercoledì 6 novembre 2019

Capitano LEVI Augusto





3° Reggimento Genio - 46^ Compagnia Telegrafisti


Nato a Ancona il 15 Luglio 1888
Morto a Ramat Gan (Tel Aviv) il 14 Agosto 1975


Decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare 

Tenente Reggimento Genio - Al seguito di due ufficiali incaricati d'importanti missioni da parte del comando di divisione, sotto il violento tiro delle artiglierie nemiche , rimasto ucciso uno degli ufficiali, trasportava al sicuro l'altro gravemente ferito, cercando quindi di recapitare gli ordinai destinazione. Colpito a sua volta, chiedeva aiuto per adempiere  al suo compito, finchè esausto per lo sforzo e per la dolorante ferita, perdeva i sensi.
Altopiano Carsico, 25-26 Maggio 1917

Note Storiche:

Ho voluto pubblicare questo post del Capitano LEVI, anche se non è uno dei tanti caduti sul Carso, ma fortunosamente  riusci a finire la guerra e morì in tempo di pace all'età di 87 anni .
Il suo ferimento  avvenuto sul Carso durante la X^ battaglia dell'Isonzo, lo vide durante una missione per la quale fu decorato della Medaglia d'Argento, tale azione verrà sotto descritta da parte del racconto di un suo Caporale Marzocchi Amedeo.
Il Capitano Levi, allora Tenente apparteneva al 3° reggimento Genio 46^ Compagnia Telegrafisti, tale reparto era in forza alla 33^ Divisione comandata dal Maggior Generale Andrea Graziani la quale occupava il settore dal Nad Bregom a quota 208 Sud ed era costituita dalle due Brigate di fanteria Mantova e Padova.
All'inizio della offensiva il 23 Maggio 1917 dopo il fuoco dell artiglieria Italiana che cominciò alle ore 6 che nonostante vi era un pò di vento si ebbero buoni risultati. . Il nemico reagì contra battendo con vivacità le linee avanzate  e le zone immediatamente retrostanti con tiri d'interdizione. Sul fonte della 33^ Divisione le trincee ed i reticolati erano in gran parte sconvolti soprattutto all'altezza del ridottino Austriaco. In altri punti varchi nei reticolati e gravi danni alle trincee.
Avvenuto lo scatto delle fanterie previsto ed avvenuto alle ore 16 la Divisione raggiunse gli obbiettivi che le erano stati assegnati occupando il ciglio del Vallone di Jamiano da quota 208 Sud per q. 175 235 e 219.
Il 24 Maggio la 33^ Divisione occupa il ciglio del Vallone di Jamiano, dove prese contatto con il VII° C.A., le quote 219, 235, 241. Su questa fronte le Brigate Granatieri e Mantova sostengono una furiosa lotta, con gravissime perdite, ma pur tuttavia resistono all'infuriare violento dell'artiglieria nemica e ai contrattacchi austriaci.  
Il 25 Maggio vide la Divisione fare ulteriori progressi, in questo giorno comincia il racconto del Caporale Marzocchi della 46^ Compagnia Genio Telegrafisti:
- Dietro la richiesta del Sig. Comandante di Compagnia, ho l'ordine di esporre i seguenti fatti, come essi si sono svolti:
La sera del 25 Maggio u.s. agli ordini del Signor Tenente Levi ed al seguito dei Signori Ufficiali di S.M. della 61^ Divisione si partiva da San Martino del Carso alla volta del Comando della 33^ Divisione su quota 208 Sud, per motivi ignoti al sottoscritto, costi giunti si proseguì in cerca del Sig. Generale Graziani che trovammo nei pressi di quota 175. Il Signor Tenente Levi fu tenuto a disposizione del Sig. Generale ed io fui mandato al seguito del Signor Tenente Colonnello Di Pietro e dal Signor Maggiore Taranto verso la prima linea. Più tardi ci si ricongiungeva col Signor Generale il quale conferì a lungo con i Signori Ufficiali di S.M. della 61^ Divisione. Nella notte ripartivano per la prima linea: il Sig. Tenente Colonnello Di Pietro, il Maggiore Taranto , il Capitano Giovana, il Tenente Levi, ed il sottoscritto sempre al seguito. Raggiunto le pendici di quota 241 e dopo aver sostato presso vari comandi di reparti si prese la direzione di quota 238.
Era l'albeggiare del giorno 26.5. il Sig. Maggiore Taranto fu mandato a raggiungere non vidi bene chi dal Sig, Ten. Col. Di Pietro ed il rimanente proseguiva credo alla ricerca del 140° Fanteria.
Il tiro nemico era insistente ed ala salita della quota 238 una granata colpiva a morte il Sig. Capitano Giovana ferendo il Signor Ten. Col. Di Pietro. Il Tenente Levi allontanava il ferito ed io mi mettevo in cerca di una barella. Poi il Tenente Levi ritornò su e mi chiamò dicendo che aveva già provveduto alla barella, che ora bisognava risalire presso il cadavere del caduto per rintracciare dei documenti. Si andò e presi i documenti ci mettemmo a salire la quota 238. Il tiro aumentava di intensità fino a che il Signor Tenente rimase pure lui ferito, alla gamba destra. Lo fasciai e mi accingevo a portarlo giù malgrado egli volesse che lo aiutassi  salire ancora. Dovetti obbedirlo, ma per il breve tratto che l'esaurimento del ferito non lo permise più. Lo ricoverai allora ad un posto di medicazione più serio, e la sera lo accompagnai a Nova Vas. Dal Tenente venni ordinato di portare il piego dei documenti e una lettera di accompagnamento al Comando della 61^ Divisione.
Zona di guerra 3 Giugno 1917, 

Firmato Caporale Marzocchi Amedeo 46^ Compagnia Telegrafisti
In merito a questo fatto vennero decorati tutti gli Ufficiali e anche il Caporale Marzocchi:
 

Tenente Colonnello DI PIETRO Salvatore:

Decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare 

Ufficiale dello stato maggiore di una divisione, incaricato di riconoscere la linea raggiunta delle truppe durante l'attacco, con calma e con valore adempiva al proprio compito, sotto intenso bombardamento, rimanendo gravemente ferito per lo scoppio di uno Shrapnel 
Carso (Quota 238) , 25 Maggio 1917
Il Tenente Colonnello DI PIETRO prese parte alla Campagna d' Etiopia 1935-1936con il Grado di Generale della 1^ Divisione indigeni.

Maggiore TARANTO Arturo:

Decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare 

Per portare gli ordini ricevuti dal comandante di una divisione durante il combattimento, sprezzante del pericolo, percorreva ripetutamente zone scoperte e fortemente battute dal fuoco di numerose artiglierie di ogni calibro, riuscendo a compiere le missioni ricevute e dando splendido esempio di coraggio e di ardire.
Altopiano Carsico, 25-26 Maggio 1917
Il Maggiore Taranto dopo la guerra ottenne il grado di Colonnello e fu promosso poi Generale di Brigata per meriti eccezzionali dal  1935-1939 comandò la Brigata Fanteria del Timavo (XII).

Capitano GIOVANA Mario:

Decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare 

Incaricato di riconoscere la linea raggiunta dalle truppe durante l'attacco, mentre sotto intenso  bombardamento nemico adempiva con calma al proprio compito, soccombeva per lo scoppio di una granata. Nei giorni precedenti per varie ore aveva eseguito altre importanti e pericolose ricognizioni.
Carso, 25 Maggio 1917


Caporale MARZOCCHI Amedeo:

Decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare 

 Sotto intenso bombardamento nemico, rimasto ferito il suo ufficiale, con sereno coraggio lo trasportava in un posto di medicazione, dando bell'esempio di sacrificio e di devozione al prioprio superiore.
Altopiano Carsico, 25-26 Maggio 1917

Il Tenente Levi, fu promosso  e terminò la  guerra col grado di Capitano,. si trasferì poi a Firenze dove nel 1938 lasciò la città per recarsi in Palestina a causa delle leggi razziali di Mussolini, ove divenne un influente economista ed accademico dopo la formazione dello stato di Israele.
Morì a Ramat Gan (Tel Aviv) il 14 Agosto 1975. 



Schieramento con la dislocazione della 33^ Divisione all'inizio della X^ battaglia dell'Isonzo:



Mappa con evidanziata dal cerchio in verde la quota 238 del Nad Bregom



Levi Augusto con altri Ufficiali del Genio (da sinistra il terzo seduto) :



 Levi Augusto a Monfalcone (il penultimo a destra):






Ringrazio per questo post Nathan Zeldes nipote del Capitano Augusto Levi



mercoledì 25 settembre 2019

Soldato NORDIO Aurelio





1° Reggimento Bersaglieri Bis


Nato a Trieste il 15 Giugno 1897
Morto  nella Trincea delle Frasche il 29 Ottobre 1915
Sepolto a ------



Decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare 



Volontario triestino, diciottenne, in un assalto ad un forte trinceramento nemico, dava mirabile esempio di abnegazione ed altruismo e contribuiva a mantenere la difficilissima posizione, incitando i suoi compagni alla resistenza. Faceva poi nobile sacrificio della sua giovane vita, per proteggere un ripiegamento.
Altopiano Carsico 28-29 Ottobre 1915


 Note Storiche:

Il volontario Irredento NORDIO Aurelio  con nome di guerra GIACOMINI Mario, apparteneva al 50° battaglione del 1° reggimento Bersaglieri Bis il quale nel Gennaio del 1916 diventerà 15° reggimento  Bersaglieri. Nell'Ottobre 1915 durante la Terza battaglia dell'Isonzo iniziata il 18 vedrà impegnato il reggimento con la 19° Divisione nel settore di Castelnuovo, più precisamente nella zona della Trincea delle Frasche non ancora conquistata definitivamente , questo avverrà nel mese di Novembre ad opera dei fanti della Brigata Sassari. 
Tratti dal diario del 15° Bersaglieri, le gesta che videro protagonisti i fanti piumati nei giorni della terza battaglia dell'Isonzo:
Il 21 Ottobre il reggimento si trasferì da Campolongo a Turriaco. Il giorno seguente il comando di Reggimento con due battaglioni, si portò a San Pietro dell'Isonzo, a disposizione del Comando della 20^ Divisione, mentre il 51° battaglione restò a Turriaco come riserva del Corpo d'Armata. Il 24 Ottobre il Reggimento passò a disposizione della 19^ Divisione e si trasferì alla Conceria di Fogliano, dove ricevette l'ordine di riprendere la trincea detta "delle Frasche", abbandonata da reparti della Brigata Siena, i seguito a  contrattacco nemico.
Verso sera il 49° battaglione era a posto e collegato a sinistra col 139° fanteria e a destra con il 50° battaglione. Aveva due compagnie in prima linea, una compagnia di rincalzo. Il 50° battaglione aveva i contati a sinistra col 49° battaglione ed a destra col 32° fanteria, dislocandosi con due compagnie in prima linea ed una a rincalzo.
Nelle trincee intanto si iniziava intenso scambio di fucilate.
Nei giorni successivi 25,26,27 la truppa attese a migliorare le trincee, a sgombrare i camminamenti, riempire sacchi a terra, continuando i lavori di rafforzamento e quelli necessari a moltiplicare gli sbocchi offensivi. Veniva stabilito che il saliente esistente nella "Trincea delle Frasche" che si trovava parte sul fronte dell'estrema sinistra nostra e parte sul fonte dell'estrema destra del 139° fanteria, fosse lasciato interamente alle cure del Reggimento bersaglieri.
Nel contempo il 51° battaglione lasciava Turriaco per riunirsi al reggimento
Sulla sinistra la Brigata Bari venne sostituita dalla Brigata Caltanissetta (147° e 148°), di cui un battaglione doveva essere alle dipendenza del comandante del Sottosettore di sinistra. Nella serata del 27, il tempo, già piovoso e monotono, tornava sereno. Alle ore una del 28 Ottobre, giungeva l'ordine di operazione dal Comando del Settore.
Il reggimento ed il 3° battaglione del 149° fanteria, dovevano attaccare ed impadronirsi della trincea "delle Frasche" e del saliente Nord della trincea.
Sulla destra le truppe del 148° fanteria sulla sinistra l' 32° fanteria dovevano contribuire all'azione. Il tiro di preparazione dell'artiglieria doveva cessare alle ore 15, ora in cui senz'altro si sarebbe iniziata l'avanzata delle truppe.
Alle ore 15 precise il 49° e il 50° battaglione , irrompevano dalle trincee occupate e per gli sbocchi preventivamente preparati, si slanciavano sulle trincee nemiche. L'artiglieria non aveva però, affatto intaccato le difese del saliente (parapetti ben blindati e fitti reticolati) per cui la 1^ e 2^ compagnia del 49° battaglione, buttatesi sul saliente, venivano fermate dai reticolati e decimate dal fuoco di mitragliatrici nemiche sul fronte e sul fianco destro. In breve i due reparti rimasero senza ufficiali, perché in numero impressionante morti e feriti: ugualmente però parte della 1^ compagnia si ritraeva ordinatamente in una buca prospiciente il lato sud del saliente e vi si rafforzò con sacchi a terra, tenendo in rispetto il nemico; la 2^ compagnia, o meglio i pochi superstiti, ordinatamente ripresero il primitivo posto nelle vecchie trincee, mentre la 4^ compagnia, che era in rincalzo, fu chiamata in linea.
La 3^ compagnia del 49° battaglione ed il 50°, con mirabile slancio, irruppero nella trincea "delle Frasche". Alle ore 15.20 l'avevano già raggiunta, occupata ed in parte oltrepassata.. Ivi giunti detti reparti furono però violentemente battuti dal fuoco, aggiustato prima dall'artiglieria nemica, infilati da tiro d'artiglieria e di mitragliatrici tanto sulla sinistra che sulla destra, partente dal noto saliente e dalla trincea dei Razzi. Intanto forze austriache, sfruttando un camminamento coperto, con tratti di traverse, esistente aldilà delle trincee delle Frasche che conduceva ad una buca, da questa ben presto affluirono, iniziando, a colpo sicuro il lancio di bombe a mano.
Nonostante ciò, le truppe si sostennero valorosamente: pochi gruppi soltanto si ritrassero in un'ampia buca - quasi un avvallamento - esistente fra la trincea delle "Frasche e quella da noi occupata. Senonché, appena mezz'ora dopo l'inizio dell'azione, il Maggiore Sforza Cav. Pietro, il quale non curante del pericolo si era slanciato alla testa del suo 50° battaglione sulle trincee nemiche, trascinandolo con l'esempio, cadde ferito e fu costretto suo malgrado , a lasciare le file. Subito dopo anche il suo aiutante maggiore in seconda cadeva, mentre stava accingendosi ad avvertire il Capitano più anziano del Battaglione perchè ne assumesse il Comando. Il Capitano non poté ricevere l'avviso, per cui le quattro compagnie di quel Battaglione rimasero senza guida per circa tre ore, l'azione non fu coordinata ed i rincalzi non affluirono a tempo sul fronte. Per misura prudenziale il Comandante del Settore inviò su tre compagnie del 3° Battaglione del 31° fanteria, impiegando due compagnie nella buca Carsica dove risiedeva il Comando del Sottosettore e la rimanente terza sui ricoveri a Nord del camminamento coperto che vi si adduceva da Castelnuovo. Ma la posizone dei reparti situati nell'avvalamento antistante le trincee delle "Frasche", non fu dal Comandante del Reggimento Colonnello De Bono, ritenuta né buona né utile per una futura azione. né sostenibile, sia perchè infilati a sinistra ed a destra, sia per la difficoltà di eseguire i rifornimenti. Decise perciò che quelli che vi si trovavano, si ritirassero entro la prima linea occupata. E la ritirata a gruppi potè eseguirsi nella notte dal 28 al 29, pressochè senza inconvenienti e senza gravi perdite.
Ma la lotta era stata disperata: nell'impeto travolgente della battaglia, nella mischia titanica, impavidi, con la freddezza delle prove supreme, ufficiali e gregari, santamente uniti nell'ideale comunione di intenti. furono magnifici, superbi, sprezzanti del pericolo, superiori ad ogni aspettativa, mirabile esempio di sacrificio e di tenacia. Ogni elogio ritorna inadeguato per i martiri della gloriosa giornata: e tutto il reggimento ridotto ormai a poco meno di due terzi della forza , va menzionato ed elogiato, perchè di martiri ed eroi esso era composto, perchè tutti, senza distinzione, pagarono a prezzo inestimabile di eroismo e di sangue ,l'azione terribile superata.
L'allora soldato, ma frequentante del corso di allievo Ufficiale Nordio Aurelio rimase disperso nella giornata del 29 Ottobre durante il ripiegamento, anche se altre fonti danno come giorno il 30 Ottobre cosa  poco probabile viste le vicende appena descritte che confermerebbero come giorno esatto il 29.
Il suo corpo fu ritrovato il 20 Agosto 1916 e fu poi sepolto nel cimitero di Villesse, . La causa della sua morte è stata una ferita alla colonna vertebrale.

Mappa con lo schieramento alla  vigilia dell'azione del 28 Ottobre 1915:

Foto della zona del Saliente di quota 164 e della Buca delle Frasche che si trovava tra le linee Italiane e Austriache durante l'azione del 28 Ottobre 1915:




Trincea Blindata nei pressi della Dolina delle Frasche: 


Foto della Targa posta nella casa natale a Trieste in via Crispi dei due fratelli gemelli Fabio e Aurelio NORDIO. Fabio troverà la morte nel il 23 Agosto 1917 sull'Altopiano di Kal con gli Alpini del Battaglione Belluno:



venerdì 6 settembre 2019

Sergente Magg. PROIETTI Giulio




89° Fanteria Brigata Salerno

Nato a Roma il 17 Ottobre 1893
Morto a Nad Bregom il 24 Maggio 1917
Sepolto a --------





Note Storiche:

Durante la  X^ Battaglia dell'Isonzo la Brigata Salerno 89° e 90° Reggimento, con la Brigata Catanzaro 141° e 142° apparteneva alla 34° Divisione XIII° Corpo d'Armata . La zona di competenza prevedeva il settore tra il Nad Bregom e Hudi Log.
Inizialmente nel cominciare dell'offensiva sul fronte Carsico il 24  in linea del fronte della 34^ 
IL 23 Maggio inizio dell'offensiva sul fronte Carsico, vedeva all'alba l'inizio di un violento bombardamento sulle linee nemiche. da parte della nostra artiglieria e così pure dalle bombarde di ogni calibro. Alle ore 14 il Comandante di Brigata (Brig. Gen PAGLIARINI) si trasferisce alla caverna dell'intercettazione per essere vicino alla località in cui si deve svolgere l'attacco.
Alle ore 16 puntualmente come un sol uomo i battaglioni del 90° e 89° fanteria balzano dalle posizioni di attesa e con slancio sublime, subito rincalzante da altri battaglioni del reggimento che procedono con fiero slancio, in meno di mezz'ora sorpassate ke difese nemiche e la q. 202, l'89° fanteria, e la quota 232 il90°, piantarono i primi dischi bianchi, si spinsero sulla strada di Versic dove arrestano i primi violentissimi contrattacchi del nemico il quale infuria colle sue artiglierie specie di grosso calibro sulle posizioni da noi raggiunte ed opera un efficacissimo e violento fuoco di sbarramento, il che però non fa retrocedere di un passo gli attaccanti malgrado le ingenti perdite che subiscono di minuto in minuto. L'89° sorpassa le linee nemiche ad oriente di Hudi Log, ma la mancata azione della 31^ Divisione e il fuoco nemico di infilata intensissimo ci costringe a ripiegare sul camminamento animato austriaco.
Il nemico in forza tenta di aggirare alle ali i nostri reparti cui è mancato l'appoggio dei reparti laterali in confronto dei quali erano assai spostati in avnati. Il tentativo appoggiato da fuochi di mitragliatrici che prendono d'infilata le prime linee della destra e d'infilata e di schianto con assai maggiore violenza dalla sinistra, ci costringe ad un ripiegamento - la 31^ Divisione (alla nostra sinistra) era troppo staccata dai nostri reparti, cosicché si dovette ritirare la sinistra per evitare l'aggiramento da quella parte. La nostra nuova linea risultava quindi così formata: da una retta che partendo da dolina Bergwerk (sd di Lukatic) passa per l'Alm Dolina e li prende il tratto dio trincea avversaria fino al camminamento animato. Prima di sera tutte le forze di Brigata erano proiettate su tale linea.
Sulla linea appena avanti al fortino di Nad Bregom, era appostata la 30^ sezione di Montagna con 500 colpi. La compagnia del Genio (34^) aiutava il rafforzamento della postazione. Durante la sera giungono i rinforzi chiesti, precisamente la Brigata Pinerolo (13° e 14° Fant) sue due battaglioni ognuno che vennero disposti : il 14° Fant dietro l'ala sinistra al Fortino, nella nostra prima linea, il 13° R.F. a destra.
Il 24 Maggio che era un giovedì, durante la notte il nemico sostenuto da un bombardamento infernale contrattacca per ben sette volte, ma le nostre valorose truppe resistono infliggendo gravi perdite. Prima dell'alba il nemico indossando mantelline tolte ai nostri caduti , cercò di avvicinarsi alla nostra trincea, ma scoperti dall'Aiutante Maggiore in prima dell'89° fu messo in fuga con fuoco di mitragliatrici e fucileria.
Il Comando della 34^ Divisione comunica che i Granatieri avevano occupato q. 247 e che la 31^ Divisione avrebbe ripreso l'avanzata verso il Versic. Il Comandante la Brigata emana allora l'ordine di operazione per la ripresa delle linee del Versic e ordinando alla sinistra (il 13° Fant. al quale erano stati aggregati i residui del 90° Fant) di avanzare dirigendo la sua destra al quadrivio di Versic e prendendo contatto da tale parte con la Brigata Catanzaro  e con i Granatieri, alla destra il 14° Fanteria  ( coi residui dell'89°) di avanzare dirigendo la sinistra su q. 232 (Nord di Versic) e prendendo contatto a destra col 13° Fanteria.
Un battaglione del 13° (quello di estrema sinistra) poté iniziare subito la sua avanzata alle ore 14 (ora prescritta per lo scatto) e deviando dal suo obbiettivo si diresse fra q. 224 e 247 con slancio ammirevole. Poco dopo fu raggiunto da reparti del 141° fanteria.
Il battaglione del 13° fanteria viene fatto spostare più verso est, (quadrivio di Versic). Il resto della fronte battuto incessantemente da un violento ed intenso fuoco di interdizione fucileria e mitragliatrici, non poté assecondare il movimento del battaglione di destra. per evitare maggiori e inutili perdite l'operazione fu momentanemente sospesa dal Comandante di Brigata che per l'unico camminamento si era portato alla nostra prima linea completamente sconvolta dai colpi nemici .Viene ripresa all'imbrunire ( ore 22).

Il sergente Maggiore PROIETTI troverà la morte il giorno 24 Maggio alle ore 9 olpito in pieno da uno scoppio di granata.



Mappa indicante la zona d'operazione della Brigata Salernodurante la X^ battaglia dell'Isonzo




Mappa con indicata le doline Bergwerk (chiamata anche Allodole per gl'Italiani) e la Dolina Alm:

 


giovedì 22 agosto 2019

S.Tenente GIUSTINIANI BANDINI Maria Giuseppe



4° Reggimento "Genova Cavalleria"


Nato  a Roma il 3 Settembre 1896
Morto a Vermegliano il 8 Agosto 1916
Sepolto a  -------


Decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare 


Benchè non soggetto ad obblighi di leva, arruolatosi volontario per la guerra, sin dall'inzio della campagna, si segnalava ripetutamente per atti di coraggio, per abnegazione e spirito di sacrificio. Il 5 Luglio 1915 a Lucinico, benchè sconsigliatone dai suoi superiori, si recava volontario in località pericolosissima a tagliare i reticolati nemici. cadeva poi a Vermegliano l'8 Agosto 1916.


Note  Storiche:

A metà luglio 1916 la 1^ Divisione di cavalleria dà il cambio sul Carso alla 4^ Divisione, dove il "Genova" si trasferisce su autocarri, i famosi Fiat 18 BL, a Ronchi e pochi giorni dopo il 22 Luglio, sostituisce il Reggimento "Guide" nelle tormentate trincee di Vermegliano nel sottosettore dipendente dal Comando della Brigata Cremona, inquadrata a sua volta nella 16^ Divisione in trincea si disloca un gruppo di squadroni, mentre l'altro è posto a tergo di riserva.
Il 4  Agosto 1916 vede l'inizio delle operazioni della VI^ offensiva dell'Isonzo, gli obbiettivi della 16^ Divisione erano diretti contro i trinceramenti compresi tra il Monte Sei Busi e la Quota Pelata di Selz,  l'azione viene  svolta dalla Brigata Lazio 131° e 132° reggimento, Brigata Cremona 21° e 22° reggimento e il Genova Cavalleria che lo vedrà subire in quella giornata la perdita di 6 uomini uccisi e 10 feriti.   Tra gli uomini uccisi ci sarà anche il Tenente Falletti di Villafalletto Ermanno colpito da una granata.
Il 5 Agosto gli Squadroni del 2° Gruppo continuano la loro azione dimostrativa. nel pomeriggio violenta ripresa del tiro delle nostre artiglierie. Alle ore 21 allarmi per i gas asfissianti,  questa giornata i gialli del Genova subiranno la perdita di 1 morto.
Il giorno 6  Agosto si ripetono le azioni dimostrative , la batteria di bombarde posizionata nella Parallela "Pavia" tenta la demolizione del Ridottino Austriaco prospiciente la nostra linea. con risultati assi scarsi.
le perdite saranno per il Genova di un 1 morto e di 2 feriti.
Il 7 Agosto vede una vivace azione della nostra artiglieria assai viva contro le posizioni nemiche. Una pattuglia del 6° squadrone constata che è stato aperto il varco di 5 metri nei reticolati nemici e che il parapetto del trincerone austriaco è stato in vari punti intaccato.
L'8 Agosto  non si registrano azioni di rilievo nel settore del Genova. Un limitato bombardamento delle due artiglierie fa rilievo in questa giornata relativamente calma, però questo bombardamento vedrà la morte di 6 uomini e il ferimento di 3. Tra i sei caduti troverà la morte il Sottotenente GIUSTIANI BANDINI Maria Giuseppe, con ferita da pallottola alla testa, verrà poi sepolto nel cimitero provvisiorio della 16^ Sezione Sanità a Ronchi. 


Mappa Schieramento della 16^ Divisione il 4 Agosto 1916:

 


Linea Italiana sopra Vermegliano inizi parallela Pavia :



 Parallela Pavia:




Parallela Pavia nei pressi di "Lunetta Grisi".



 Tomba del Sottotenente GIUSTINIANI nel cimitero di Ronchi nel 1917:



Ringrazio per il prezioso aiuto Paolo Gropuzzo

domenica 7 luglio 2019

Soldato CERINO-BADONE Eugenio





65° Fanteria Brigata Valtellina

Nato a Trivero il 10 Maggio 1879
Disperso a Selo (Carso) il 21 Agosto 1917



Note Storiche:

La Brigata Valtellina con i suoi due reggimenti il 65° e 66° prese parte all'undicesima offensiva sull'Isonzo iniziata il 18 Agosto 1917 nel settore di Selo. Apparteneva con la Brigata Piceno alla 27^ Divisione XXIII° Corpo d'Armata  (Ten. Gen. Armando DIAZ).
Il giorno 19 Agosto la Divisione riuscì a spingere il 235° reggimento Brigata Piceno quasi fino all'altezza del 236° che si trovò con le punte ad un centinaio di metri dal Cimitero di Selo e che con la sua destra ripiega verso ovest per collegarsi con la 61^ Divisione che è sempre di fronte alla linea dell mitragliatrici. Il giorno 20 il XXIII° C.A. sta attaccando, ad est di Selo, la linea "k" e si prevede che verrà oltrepassata, così descriveva l'inizio di quel giorno il diario della III^ Armata. L'obbiettivo del Corpo d'armata era di avanzare verso est con risolutezza mirando oltre lo Stari Lovka sul Krapenka. Nella giornata ci furono due vigorosi contrattacchi austriaci sferrati contro la sinistra della 54^ Divisione el centro della 27^ Divisione alle ore 7, furono decisamente respinti con cattura di prigionieri. 
Lo scatto della fanteria successivo è accolto da vivace fuoco di mitragliatrici e fucileria ciò nonostante sembra che tutta la fronte del C.A. si sia spinto in avanti con pattuglie della 61^ dentro a Selo. La brigata Piceno notifica di aver occupato la q. 241 a N.E di Selo.
La giornata si concluse con valorosi combattimenti condotti dalle fanterie del XXIII C.A. combattendo tutto il giorno con ardore e gareggiando in valore rompendo in più punti la linea di sbarramento Castagnevizza - Hermada  dove la 27° Divisione riuscì a rioccupare la q. 241 a N.E di Selo.
Il giorno 21 che vide la scomparsa del soldato CERINO- BADONE trovò protagonista la Brigata Valtellina appena entrata in linea dal giorno prima. Un nuovo attacco della fanterie dopo una violenta preparazione di artiglieria, di durata non superiore alla mezz'ora le fanterie scatteranno nel medesimo istante alle 13.33 . L'attacco dovrà svolgersi con piccoli reparti, essenzialmente di arditi, per dare anche minor presa possibile alla reazione del fuoco avversario.
La 27^ divisione quel giorno aveva in linea solo la Brigata Valtellina, di questo reparto possiamo leggere i fatti riportati dal diario storico di Brigata e dei due reggimenti 65° e 66° dei giorni 20 e 21   Agosto 1917:
Da diario del comando di Brigata

20 agosto 1917, lunedì. Dislocazione dei reparti al mattino:
In seguito ai movimenti ieri effettuatisi la dislocazione della riserva di Corpo d'Armata alle ore 5 risultava come segue:

Comando [Brigata Valtellina] q.ta 208 Nord. (Osservatorio Lucca).
Comando 65° Fant. dolina Piragino
II/65° dolina Garibaldi, Spoleto e Neutra
III/65° dolina Bergamo, Quadrivio e doline circostanti

Comando 66° Fanteria. Dolina Ricordi
III/66° Dolina Peggion e 113
II/66° Dolina Torino e Massi
I/66° Dolina Vincenzo, Ciclista

Comando 140° Fanteria. Dolina Rocco
II/139° Valletta Catanzaro
III/140° Dolina Gradisca, Gorizia e Bombardieri

332a e 612a C.ie Mitragliatrici q. 208 Sud
1211a, 1212a, C.ie Mitragliatrici q. 208 Nord

Reparto d'assalto di cavalleria, q. 208 Nord.

Il I/65° occupava assieme ad elementi della Brigata Piceno la linea raggiunta nell'avanzata compiuta ieri 19 corrente dal 236° Fanteria.
Alle ore 9 il Comando del XXIII° Corpo d'Armata ordina che la Brigata Valtellina (due battaglioni del 65°, tre del 66°, le due compagnie Mitragliatrici della Brigata - 332a e 612a - le tre compagnie mitragliatrici di Corpo d'Armata - 1211a, 1212a, 1314a - ed il reparto d'assalto di Cavalleria passino a disposizione della 61a Divisione per il proseguimento dell'azione già iniziata su tutta la fronte del Corpo d'Armata. In conformità a tale ordine i battaglioni del 65° si spostano nel senso del rovescio di q.ta 241, i Battaglioni del 66° occupano il posto sgomberato dal 65°, le compagnie mitragliatrici ed il reparto d'assalto serrano sotto la stessa linea occupata dai reggimenti.
Nel frattempo il comando di brigata si trasferisce da q.ta 208 Nord alla Dolina Bono (ex Moldau). In seguito ad ordini ricevuti dal Comando del XXIII Corpo d'Armata e del Comando la 61a Divisione circa l'azione che deve svolgere la Brigata viene diramato l'ordine di operazione N.1.
In esso viene precisata la fronte di attacco il 65° a sinistra scaglionato in profondità rispetto al tratto q. 230 di Selo - cappelletta di Selo. Il 66° Fanteria a destra, scaglionato in profondità rispetto al tratta delimitato dalla cappelletta di Selo ed il punto in cui la strada Selo - Brestovizza è attraversata da elementi di trincea nemica (Muraglia).
Obbiettivo immediato: prima trincea della linea k.
Obbiettivo immediatamente successivo q. 274 (Stari-Lovka) ed altri.
Al 66° viene assegnata la 612a Compagnia Mitragliatrici della Brigata, due Compagnie Mitragliatrici del Corpo d'Armata (121-1314) ed il reparto d'assalto di cavalleria.
Al 65° l'altra compagnia mitragliatrici della Brigata, la 332a. Un battaglione del 66° rimane a disposizione del comando della 61a Divisione a Dolina Barco. La 1211 compagnia mitragliatrici di Corpo d'Armata dalle ore 15 venne messa a disposizione della 54a Divisione.

Perdite della giornata:
65° Fanteria Ufficiali 4 morti e 8 feriti - truppa 85 morti e 156 feriti.
66° Fanteria Ufficiali / morti e / feriti - truppa / morti e 4 feriti.
332 C.a Mitragliatrici Ufficiali / morti e / feriti - truppa / morti e 4 feriti.
612 C.a Mitragliatrici Ufficiali / morti e / feriti - truppa / morti e 2 feriti.

Stato atmosferico: Tempo bello temperatura molto caldo.

21 agosto, martedì.
Dislocazione dei reparti al mattino:
Comando della Brigata - Dolina Hubert a 250 metri circa a ovest di Selo.
65° Fanteria. Comando in seconda linea ad ovest delle rovine di Selo
 - un battaglione in prima linea a ovest delle rovine di Selo
 - un battaglione in seconda linea col comando di reggimento
66° Fanteria. Comando in seconda linea ad ovest delle rovine di Selo
 - un battaglione in prima linea
 - un battaglione in seconda linea
 - un battaglione alla Dolina Bono in riserva divisionale
332a Compagnia Mitragliatrici col battaglione di seconda linea del 65° Fanteria
612a Compagnia Mitragliatrici col battaglione di seconda linea del 66° Fanteria
1211a e 1314a Compagnie Mitragliatrici col Battaglione di riserva divisionale
Reparto d'assalto di cavalleria col Battaglione di seconda linea del 66° Fanteria

Operazioni eseguite e truppe che vi parteciparono
Alle ore 8.30 dal Comando della 61a Divisione giunge il fonogramma N. 73 G il quale informa che il Battaglione del 66° rimasto alla Dolina Bano ha ricevuto ordini diretti di trasferirsi a Selo a disposizione di questo Comando e che le due compagnie Mitragliatrici 1211a e 1314a passano a disposizione della Brigata Granatieri. Alle ore 15.35 giunge l'ordine di operazione N. 5 il quale ordina tassativamente di avanzare risolutamente sugli obbiettivi assegnati e cioè quota 274, quota 289, quota 261 e quota 222.
Durante il fuoco di preparazione della nostra artiglieria che deve durare dalla 12 alle 12.35 le truppe nonostante l'intenso fuoco nemico, riescono a serrare a ridosso delle rovine di Selo in attesa dell'ora di iniziare l'attacco.
Alle ore 13 balzano dalla trincea ma il fuoco sempre più intenso dell'artiglieria e delle mitragliatrici nemiche produce tali perdite in morti e feriti da ridurre la forza a meno di in terzo. Ciò rende impossibile insistere nell'attacco. viene dato ordine di sostare e dopo aver richiesto una tempestiva preparazione di artiglieria alle ore 15 le prime ondate ritentano l'assalto. Anche questa volta il fuoco violentissimo dell'artiglieria e quello micidialissimo delle mitragliatrici eseguito a breve distanza, dalla linea K e dal bosco dello Stari-Lovka fermano o slancio degli assalitori.
Viene di nuovo richiesto un concentramento di fuoco sulle posizioni nemiche ed alle ore 19 con mirabile slancio i reparti della Brigata muovono all'attacco guidati dai rispettivi comandanti di reggimento.
Gli arditi del 65° Fanteria e quelli del 66° ed alcuni del reparto d'assalto di cavalleria che opera col II/66° percorrono il terreno interposto rincalzati da ondate continue. Qualche elemento del 66° riesce pure a penetrare nella trincea avversaria.
Anche questa volta però lo slancio viene arrestato per la maggior parte, dalla efficacia delle difese nemiche trovate ancora quasi intatte.
Gli ufficiali ed i soldati vengono fulminati avanti l'obiettivo quasi raggiunto, le ondate successive infrante dal tiro di sbarramento. I pochi arditi che si erano precipitati nella trincea K distrutti. Decimati i reparti dal fuoco avversario ed estenuati i superstiti per lo sforzo compiuto più volte e per la mancanza completa di acqua. Giudicato impossibile per il momento il procedere oltre. Le truppe vengono fatte sostare avanti a Selo sulla linea dell'acquedotto in attesa di riordinarsi e prepararsi ad un rinnovamento di tale attacco.

Perdite della giornata
65° Fanteria
 - Ufficiali 1 morto, 24 feriti
 - Truppe 258 morti, 488 feriti
66° Fanteria
 - Ufficiali 1 morto, 15 feriti
 - Truppe 75 morti, 263 feriti
332a Compagnia Mitragliatrici
Ufficiali 1 ferito Truppa 6 feriti
612a Compagnia
Ufficiali 2 feriti Truppa 1 morto 21 feriti

Stato atmosferico
Tempo bello, temperatura molto calda


Diario del 65° Fanteria

20 agosto, lunedì
Alle ore 5 il 1° Battaglione agli ordini della Brigata Piceno lascia le trincee di vigilanza e accorre con ammirevole slancio sulle linee occupate di rincalzo al 236° Fanteria, già nel ridotto dal tiro nemico
Non ostante l'incessante bombardamento che tutto distrugge, il 1° Battaglione in successive ondate raggiunge e sorpassa con generoso impeto le radi linee delle truppe della Brigata Piceno sulla quota 247, infrange la resistenza nemica, catturando i primi prigionieri e si spinge oltre, verso la quota 219 dapprima e passa alla quota 241, che dopo violenti e ripetuti assalti e sotto micidiale fuoco di artiglieria e di mitragliatrici, riesce a conquistare facendo circa 1300 prigionieri tra cui un Colonnello e tutto il suo Stato Maggiore.
Fra tanto eroismo una figura rifulge, una figura sacra alla gloria della nostra bandiera. Il Capitano Roncato Sig. Mario, Comandante il 1° Battaglione.
Alla testa dei suoi soldati, calmo ed intrepido, con la parola e con l'esempio trascina il suo Battaglione e impartisce ordini ed esorta e conforta i feriti mentre il nemico si accanisce contro i superstiti della sua schiera.
Egli, esultante di gioia, sulla quota 241 conquistata dal valore dei suoi uomini, corre da un posto all'altro per sistemare le difese della nuova zona, per prevenire un contrattacco che minaccia con tentativo di aggiramento alla sinistra e prezzante d'ogni pericolo dirige personalmente i lavoro per le postazioni delle mitragliatrici.
Ferito alla testa da una palletta di shrapnell, incurante del sangue che sgorga dalla sua ferita, continua la sua opera di valoroso, ma, colpito all'addome da proiettili di mitragliatrice, serenamente spirava sul campo gridando ancora ai soldati avvolti dal suo valore: Avanti!
Assumeva il comandante di battaglione il Capitano Vigentini Sig. Guido.
Le perdite sono molte.
Alle ore 7 il 2° ed il 3° Battaglione serrano alla quota 24, e sono riserve di Corpo d'Armata.
Verso le ore 13 arriva anche la 10a compagnia, il 3° Reparto Zappatori, la sezione Bettica (?) sosta nella Dolina Ruzele?, una granata nemica di grosso calibro colpisce in pieno il deposito di munizioni esistenza nella dolina stessa producendovi gravissime perdite e la morte di tre ufficiali ( tenente Bignardi; S. Tenente Abbate; Aspirante Ippolita).
A sera in seguito ad ordini dati dal Comando della Brigata Valtellina, dovendo il Reggimento (2° e 3° Battaglione) assieme al 66° Fanteria muovere il mattino del 21 verso le ore 7 all'attacco da Selo ai trinceramenti nemici della linea K ed indi dello Stari Lovka (Quota 274) entra dopo breve sosta nella Dolina Bona, su Selo e sosta nella notte all'addiaccio nelle doline Granit e Humbert.
Il nemico vive la grandi preoccupazioni [sic]. Spara continuamente con le artiglierie e con le mitragliatrici.

Perdite subite sulla giornata: Ufficiali uccisi o ritenuti tali nove, feriti otto. Truppa uccisi o ritenuti tali 85, feriti 156.

Tempo bello - caldo soffocante.


21 agosto, martedì

Mentre i 2° e 3° Battaglione sono pronti per muovere all'attacco della linea nemica k, giunge l'ordine di sospendere i movimenti.
Verso le ore 11 viene ordinato di eseguire per le ore 13 l'azione di cui ai dispositivi dati nel giorno precedente ed il reggimento (iniziato verso le ore 12.30 il movimento per l'attacco con lo schieramento prefissato e cioè il 2° Battaglione in 1a linea ed il 3° Battaglione in rincalzo) serra su Selo e si dispone per l'attacco nel tratto di terreno compresa tra le due linee immaginarie orizzontali che dalla quota 230 di Selo va alle linee nemiche e che dalla Cappella di Selo va alla trincea stessa.
Il movimento avvenuto di giorno, provoca un nuovo ferocissimo fuoco nemico.
Le artiglierie di tutti i calibri scatenavano contro le nostre truppe le loro ire.
Le mitragliatrici dello Stari Lovka falciavano inesorabilmente per impedirci la nostra avanzata.
Il colonnello alla testa dei suoi soldati perviene a Selo e dispone personalmente le truppe sulla linea e dirige l'azione.
Il reggimento all'ora stabilita con scatto simultaneo muove all'attacco dei trinceramenti nemici. Ma poiché il micidiale bombardamento ha ridotto i reparti quasi al terzo della loro forza e continua con più violenza e i reticolati nemici sono ancora intatti e il caldo è soffocante e la sete che fa soffrire terribilmente gli uomini si arresta per un momento la nostra avanzata.
Alle ore 15 il reggimento muove nuovamente all'attacco degli obiettivi prefissati.
Ma anche questa volta l'impeto della prima ondata viene fermato dopo breve tratto. Il nemico è implacabile, e il fuoco delle sue artiglierie e il tiro radente e a breve distanza delle sue mitragliatrici sono micidialissimi.
I nostri reparti resistono con ammirevole spirito di sacrifizio.
Giudicato pertanto impossibile procedere avanti senza che prima si fossero fatte tacere le artiglierie nemiche e le mitragliatrici, viene ordinato un vivo concentramento di fuoco sulle posizioni avversarie.
Però il nemico dal bombardamento furioso delle nostre artiglierie fatto dalla ore 18.30 alle ore 19, intuisce che si deve procedere a qualche seria avanzata da parte nostra e rivolge su Selo un bombardamento così spaventoso che riduce ancora di numero i già stremati reparti.
Ciò malgrado i battaglioni all'ora stabilita muovono con decisione mirabile all'attacco e tanto gli arditi quanto la 5a Compagnia del Reggimento che formano la prima ondata, percorrono tutto il terreno interposto tra le nostre posizioni e quelle nemiche.
Ma lo slancio generoso per la terza volta, purtroppo, viene arrestato ed infossato sotto i reticolati nemici non ancora distrutti dal nostro bombardamento.
Ufficiali e soldati falciati dalle mitragliatrici che in numero stragrande si nascondo insidiose tra il bosco dello Stari Lovka, restano fulminati avanti l'obiettivo quasi raggiunto e le ondate successive vengono infrante dal tiro di sbarramento, spaventoso, orribile, che polverizza argini e reparti.
Riconosciuta la impossibilità di procedere nell'avanzata viene dato ordine di sospendere l'azione e di sostare sule posizioni raggiunte fortificandosi alla meglio, in attesa di rinforzi.

Perdite subite nella giornata
Ufficiali uccisi o presunti uccisi 1, feriti 24
Truppa uccisi o presunti uccisi 258, feriti 477

Tempo bello, caldo soffocante.

Diario del 66° Fanteria

20 agosto, domenica [nota. era domenica]

Alle ore 12 il Reggimento come da ordini ricevuti si trasferisce, rimanendovi quale riserva, nei trinceramenti della linea Bari. Il comando di reggimento si stabilisce provvisoriamente alla dolina Moldau (q. 241). Alle ore 20.30 circa per effetto dell'ordine d'operazione n.1 il I e il II battaglione organico e il comando di reggimento proseguono la marcia per Selo. Il III battaglione, quale riserva di brigata, si disloca nella dolina Bono. Ai due battaglioni del reggimento è assegnato il tratto di fronte compreso fra la cappelletta a sud di Selo ed il punto in cui la rotabile Selo-Brestovizza viene attraversata da elementi di trincea nemica ed affidato il compito di attaccare le difese di q. 274 - Stari Lovka (Bosco Malo). La marcia di avvicinamento alla posizione fu eseguita sotto il tiro delle artiglierie nemiche.

Perdite feriti 4 di truppa
Tempo bello


21 agosto, lunedì [nota. era lunedì]

L'attacco alle posizioni di q. 274 si sarebbe dovuto effettuare alle ore 6 del mattino, però il notevole ritardo subito dai reparti nella marcia d'avvicinamento sopra terreno del tutto sconosciuto, lo hanno impedito - alle ore 6.30 circa i due battaglioni del Reggimento hanno raggiunto la dislocazione indicata, ossia una dolina a 200 metri a ovest di Selo nelle vicinanze della campestre Selo-Brestovizza.
Dalle prime ore del mattino il nemico, accortosi forse del movimento, spara intensamente a Shrapnels, e a granata nella dolina procurando perdite non indifferenti. Alle ora 11.45 si riceve ordine dal comando della Brigata Valtellina di iniziare l'attacco alle ore 13 precise. Dati tutti gli ordini e le disposizioni, alle ore 12.45 il 2° Battaglione incomincia il movimento d'avvicinamento a gruppi per portarsi sotto i ruderi di Selo per iniziare l'avanzata verso la q. 274. Questo primo sbalzo è contrastato fortemente da un tiro di interdizione d'artiglierie nemiche di tutti i calibri e d a due mitragliatrici puntate sul margine orientale della dolina di partenza. L'assestamento, malgrado le forti perdite, continua ugualmente, ed il battaglione riesce a disporsi in formazione di attacco ad ondate sotto i ruderi di Selo.
Da questo punto l'avanzata si rende impossibile, il nemico ha raddoppiato d'intensità il fuoco, le mitragliatrici falciano tutti i punti di obbligato passaggio. Per il complesso delle difficoltà incontrate si da ordine per mettere la truppa, per quanto è possibile, al coperto, collegandosi con il 65° Fanteria ritiratosi nei ruderi di Selo e di attendere l'imbrunire per fare un deciso attacco per la conquista degli obbiettivi prefissati.
Il fuoco delle artiglierie nemiche continua producendo perdite. Alle ore 17.30, come da disposizione del comando della brigata, si danno gli ordini al 2° Battaglione per l'attacco delle ore 19.
All'ora indicata le prime ondate scattano dalle posizioni di attese seguite dalle altre ondate delle due compagnie di testa del battaglione. L'attacco è impetuoso e desta ammirazione selle truppe che presidiano le prime linee, granatieri e brigata Bari che prorompono in applausi incoraggiando al 66° Reggimento.
Le prime ondate ondate oltrepassate le nostre linee riescono, malgrado il tiro di artiglieria e mitragliatrici nemiche e le forti perdite ad irrompere nella prima trincea nemica della linea K.
La trincea conquistata viene sconvolta dall'artiglieria nemica, le perdite sono rilevanti in uomini e materiale bellico. L'ulteriore avanzata si presenta in questo momento impossibile, dato che la seconda trincea della linea K è ancora in piena efficienza e che le mitragliatrici nemiche postate subito a tergo di essa falciano con efficacia i nostri assalitori.
occorre di nuovo l'intervento della nostra artiglieria per abbattere ogni ostacolo perché i mezzi di distruzione portati con le prime ondate sono ormai perduti e sotterrati nelle macerie. Per sgomberare il campo di tiro alla nuova azione richiesta di artiglieria, si fanno ritirare le truppe sulla nostra prima linea per procedere poi nella notte all'attacco.
In seguito ad ordine del comando brigata il 2° battaglione viene ancora ritirato sulla linea così detta dell'acquedotto.
Il movimento di ritirata viene eseguito a gruppi in perfetto ordine e dopo aver sgomberato la trincea occupata, dai nostri feriti, non si poterono invece trasportare nelle nostre linee tutti i cadaveri. Anche il materiale bellico travolto e sotterrato si poté quasi tutto ricuperare.
Vengono ripartite tutte le disposizioni per passare la notte, per il riordinamento dei reparti e tassativi ordini riguardanti un eventuale attacco da parte del nemico. Ufficiali e truppa in questa prima giornata di combattimento tennero un contegno veramente ammirevole. L'attacco fu eseguito con slancio e valore e non si poterono conquistare gli obbiettivi prefissati solo per la gravi difficoltà incontrate durante l'avanzata in ore non certo le più opportune. L'attacco avrebbe avuto maggiore probabilità di riuscita se fosse stato fatto all'albeggiare o all'imbrunire.

Perdite.
Ufficiali uccisi 1. Aspirante Altigieri Anchise
Feriti 15. Maggiore Ciatto Spartaco, Capitano Bravo Giuseppe, Capitano Onfiani Davide, Capitano Meschia Paolo, Tenente Vignolo Rocco, Tenente Graniti Giovanni, S.Tenente Cappellazzo Francesco, S.Tenente Caise Giovanni, S.Tenente Menozzi Roberto, S.Tenente Goggio Alberto, S. Tenete Monti Arturo, Aspirante Sadoni Giulio, Aspirante Favurzi Vito, Aspirante Forgione Vincenzo, Aspirante D'Ercole Ercole.

Truppa.
Uccisi 75
Feriti 263
Dispersi 3.


Nota:  Nell'attacco svolto  giorno 21 con i reparti della Brigata Valtellina fu impiegato anche un reparto di "Assalto di cavalleria" composto da uomini dei Reggimenti Cavalleggeri Udine - Caserta e Umberto I°.
Il soldato CERINO-BADONE Eugenio  alla fine della giornata del 21 Agosto 1917 risulterà disperso, molto probabile che il suo corpo sia rimasto tra le due linee e mai recuperato, oppure sia stato dilaniato da qualche granata da renderlo irriconoscibile. Potrebbe ora riposare nel Sacrario di Redipuglia tra i caduti ignoti 
Di quella giornata ne parlò anche Fritz Weber  nel suo libro "Tappe della Disfatta":
"Il 21 agosto gl'italiani riescono, dopo un rabbioso bombardamento e con l'impiego di imponenti forze, a penetrare nelle nostre linee presso Selo. Non vanno però molto lontano, poiché dietro a Selo si eleva la Stari Lovka, che noi abbiamo trasformato in una fortezza di prim'ordine". p. 120
"Getto uno sguardo fuori dalla trincea. Gl'italiani vengono. Sono già vicinissimi e in molti. Corrono, nonostante il pendio sia assai erto. Alla prima ondata, altre ne seguono. Un tremendo fuoco di fucileria li accoglie. Una mitragliatrice entra in azione, una seconda, una terza. Essi hanno già delle perdite, lasciando dietro una fila di punti neri, inanimati, avanzano sempre.
Ma ecco che una nube nera si alza in mezzo alla massa degli attaccanti. I mortai che sono in posizione dietro l'Hermada lavorano. Nell'immenso cratere scavato nell'esplosione sono distesi cadaveri a decine. Chi si trova nelle vicinanze ed è rimasto incolume, si ferma incerto, si butta a bocconi. A sinistra e a destra del punto ove è avvenuta l'esplosione, l'avanzata, tuttavia, continua.
Il fuoco di sbarramento, al quale prendono parte tutti i calibri, distende una cortina di morte tra gli attaccanti e le loro posizioni. Trattenuti dagli ultimi resti di reticolato, impigliati in essi, gl'italiani vengono raggiunti dalle prime bombe a mano.
Per un minuto tutto gira e si confonde, davanti agli occhi doloranti, come pellicole cinematografiche stampate l'una sull'altra: quadri, quadri... uomini in posizioni grottesche che si insinuano tra i reticolati, piccole nuvole di fumo tra essi, gambe stroncate, moncherini che si agitano, cadute fulminee. Un italiano ha lasciato cadere il fucile a terra e , con le mani davanti al viso, continua a procedere barcollando; al collo gli penzola la maschera antigas e una striscia di sangue gli riga le maniche e il petto. Cade a un tratto su un groviglio di filo di ferro spinato e le sue mani tastano il terreno. La faccia, ora scoperta, è ridotta a un'informe massa sanguinante".


 Mappa della R.U Austriaca con indicati i reparti Italiani e Austriaci alla vigilia della XI^ Battaglia dell'Isonzo:


 Il XXIII K.u.K. con la 12^ Divisione nel Settore di Selo:




Mappe con indicate le pozioni di partenza per l'attacco del 21 Agosto 1917 della Brigata Valtellina:



 Mappa con Selo e Doline nominate nel Diario Storico della Brigata Valtellina :
 Veduta ad Est di Selo verso la linea "k" :

Quota 274 dello Stari Lovka vista da est di Selo:



L'abitato di Selo visto dalla quota 208 a Est di Medeazza:


Per questo post e il materiale fornito ringrazio Giovanni Cerino Badone nipote del Soldato Eugenio Cerino-Badone